Foto di Gerardo Cammardella
Anfiteatro dell’antiquarium di Palinuro
Spettacoli, manifestazioni e eventi
L’Anfiteatro dell’antiquarium di Palinuro è situato in località Ficocella su un terreno a picco sul mare. L’edificio che oggi ospita il piccolo museo venne realizzato negli anni ‘60 grazie all’interesse dell’Ente provinciale per il turismo di Salerno, per raccogliere ed esporre i numerosi di reperti archeologici venuti alla luce durante una serie di campagne di scavo condotte a partire dal 1948. L’antiquarium raccoglie suppellettili di ossidiana risalenti a 6000 anni fa circa, i resti di un antico insediamento preistorico individuato nel 1983, i corredi della necropoli di età arcaica che hanno restituito ceramica di tradizione ionica, ceramica attica a figure nere e ceramica di produzione locale tipica del Vallo di Diano con decorazione geometrica, adoperata, oltre che per contenere acqua o derrate alimentari, anche come cinerari dei defunti sottoposti a cremazione. Sono inoltre esposti i ritrovamenti di numerosi relitti di età ellenistica affondati nel mare di Palinuro.