Foto di Michele Fanton
La sana passione per la pesca
Gabriele, un bambino innamorato da sempre della pesca
Il mio Amico Gabriele ha ereditato dal padre la passione per le tecniche di pesca in mare e in breve tempo questa passione è diventata un talento.
A Gabriele per pescare al mare è bastato acquistare una semplice canna, un mulinello ed un artificiale per avere il piacere di affrontare il mare di Palinuro e i suoi meravigliosi posti. Mentre gustava la brezza tiepida che gli accarezzava il viso con svariati lanci, prima un poco incerti e pieni di emozione, poi sempre più decisi e precisi, otteneva un discreto risultato catturando il suo primo branzino.
In questa occasione, Michele (papà) viene messo a dura prova dal desiderio di tramandare la propria passione a suo figlio Gabriele. Per Michele, portare a pesca suo figlio è sempre stato un grande desiderio, in modo da far nascere una sana passione in un ragazzo giovane, per segnare nel tempo il ricordo di quei primi lanci un poco incerti ma pieni di emozione.
Questo breve racconto lo dedico ai miei amici Michele e Gabriele che da sempre hanno coltivato questa meravigliosa passione.
Data: 05/06/2018 ore 10:30 – Zona di pesca: Molo dei Francesi (lembo di litorale scoglioso) – Attrezzatura semplice: Canna Sele Kalima Sensi 2.40mt 5/25 gr – Mulinello Sele Alien 4000 FD – Trecciato Akami Spark 0.14 mm – Artificiale Hunchback 10 cm 11,5 gr .
Scritto da Marco Franco